10
Shawn Dickinson x Australian

PRINTED BY ARTIST
II progetto si apre con due stampe esclusive firmate dall’illustratore Shawn Dickinson, noto per il suo stile vintage ispirato ai cartoon della Golden Age di Hollywood e alla cultura rock ‘n’ roll, hot rods e surf tipica della sua terra natale, la California del Sud. Le due opere, "BATTLE" e "THE BORN OF AUSSIE", raccontano una storia surreale e dinamica ambientata nel mondo del tennis, con un protagonista d’eccezione: un piccolo canguro.
THE BORN OF AUSSIE
Questa stampa immortala un momento unico e bizzarro: la nascita di un canguro in versione cartoon all’interno di una pallina da tennis. Il piccolo marsupiale, con un’espressione vispa e determinata, emerge dalla sfera gialla come se fosse il suo uovo, pronto a conquistare il campo. Le linee morbide e il tratto materico tipico di Dickinson donano alla scena un’energia dinamica e un sapore retrò, con dettagli che richiamano l’epoca d’oro dell’animazione.
BATTLE
La seconda stampa porta l’azione a un livello successivo: il canguro, ormai cresciuto, si trova a fronteggiare un’avversario insolito – una macchina sputa-palline impazzita Il campo da tennis diventa un’arena epica, con palline che volano ovunque e il piccolo eroe che combatte con agilità e spirito ribelle. L’adrenalina e il movimento frenetico sono resi magistralmente dallo stile inconfondibile dell’artista, con espressioni esagerate e un’estetica che richiama i vecchi fumetti americani.
THE BORN OF AUSSIE
Questa stampa immortala un momento unico e bizzarro: la nascita di un canguro in versione cartoon all’interno di una pallina da tennis. Il piccolo marsupiale, con un’espressione vispa e determinata, emerge dalla sfera gialla come se fosse il suo uovo, pronto a conquistare il campo. Le linee morbide e il tratto materico tipico di Dickinson donano alla scena un’energia dinamica e un sapore retrò, con dettagli che richiamano l’epoca d’oro dell’animazione.
BATTLE
La seconda stampa porta l’azione a un livello successivo: il canguro, ormai cresciuto, si trova a fronteggiare un’avversario insolito – una macchina sputa-palline impazzita Il campo da tennis diventa un’arena epica, con palline che volano ovunque e il piccolo eroe che combatte con agilità e spirito ribelle. L’adrenalina e il movimento frenetico sono resi magistralmente dallo stile inconfondibile dell’artista, con espressioni esagerate e un’estetica che richiama i vecchi fumetti americani.
Shawn Dickinson utilizza diversi medium per le sue opere, tra cui penna e inchiostro, acquerelli, acrilico su tela e oli, riuscendo a fondere il fascino dell’illustrazione classica con un’estetica moderna e accattivante. La sua arte ha viaggiato in mostre in tutti gli Stati Uniti, così come in Australia e Giappone, ed è stata pubblicata su numerosi libri e riviste. Tra i suoi lavori più recenti spiccano i graphic novel di Cuphead, editi da Dark Horse Comics, che rafforzano il legame tra il suo stile e l’animazione vintage.
Questa capsule collection segna l’inizio del progetto "Printed by Artist", un’iniziativa che celebra la collaborazione con illustratori e artisti per creare stampe in edizione limitata, dove arte e moda si incontrano in un mix di storytelling visivo e stile distintivo.
Shawn Dickinson utilizza diversi medium per le sue opere, tra cui penna e inchiostro, acquerelli, acrilico su tela e oli, riuscendo a fondere il fascino dell’illustrazione classica con un’estetica moderna e accattivante. La sua arte ha viaggiato in mostre in tutti gli Stati Uniti, così come in Australia e Giappone, ed è stata pubblicata su numerosi libri e riviste. Tra i suoi lavori più recenti spiccano i graphic novel di Cuphead, editi da Dark Horse Comics, che rafforzano il legame tra il suo stile e l’animazione vintage.
Questa capsule collection segna l’inizio del progetto "Printed by Artist", un’iniziativa che celebra la collaborazione con illustratori e artisti per creare stampe in edizione limitata, dove arte e moda si incontrano in un mix di storytelling visivo e stile distintivo.